Mercoledì 13 ottobre 2021, ore 14.00
Stanza branded | 4wardpro

UN APPROCCIO PAZIENTE-CENTRICO GRAZIE ALL'INTEGRAZIONE DEL DATO IN ORGANIZZAZIONI COMPLESSE
In un contesto come quello attuale, dove esistono problematiche di comunicazione e di passaggio di informazioni tra database all’interno della stessa struttura, serve una gestione efficiente dei flussi informativi per condividere in tempo reale i dati clinici tra le soluzioni applicative dell’Azienda.
Affinché i Professionisti possano concentrarsi esclusivamente sulle valutazioni cliniche ed essere sollevati da compiti amministrativi o burocratici, occorrono soluzioni evolute per rendere facilmente disponibile il fascicolo sanitario del paziente.
Quali sono le criticità, le soluzioni e le strategie in ambito digitalizzazione ed integrazione del settore sanitario?
Scopri la piattaforma aperta e interoperabile H-Connect, il Clinical Data Repository di 4wardPRO certificato come Dispositivo Medico ai sensi della norma UNI ISO 13485:2016, rivolto a strutture pubbliche e private.
Speaker:
Marco Foracchia, Chief Information Officer, USL Reggio Emilia
Massimiliano Tacconi, Healthcare Director, 4wardPRO
GLI SPEAKER

